"Piece of Peace" è il nome della mostra temporanea nel grande magazzino Parco di Shibuya (notare la finesse del titolo: le parole sono omofone e si leggono entrambe /piːs/).
Terza edizione, dopo quella del 2003 e del 2008, si propone uno scopo non poco ambizioso: mattoncini Lego come ambasciatori di pace nel mondo.
In occasione del 40° anniversario della Convenzione sul Patrimonio dell'Umanità, siglata dall'Unesco nel 1972, la mostra è dedicata proprio al patrimonio artistico mondiale, sempre più minacciato da conflitti, incurie e agenti atmosferici.
I paesi rappresentati sono ben 27.
Primo in classifica, ovviamente, il paese che promuove l'iniziativa che, manco a dirlo, è il Giappone.
Castello di Himeji, Itsukushima Jinja a Miyajima, monumenti di Kyōto, Nikkō, Okinawa...
Itsukushima Jinja, Miyajima
Villaggi storici di Shirakawa-go e Gokayama
Castello di Himeji
Castello di Shuri, Okinawa
Nikkō
Secondi in classifica arriviamo noi, parimerito con i nostri cugini formaggivori, i francesi.
In nostra rappresentanza abbiamo una Torre di Pisa circondata da allegri pupazzetti e il Colosseo, posizionato (o declassato??) fuori dalla mostra, nel corridoio, forse delegato ad attirare gente, forse destinato ad essere ignorato...
Prosegue il giro del mondo in miniatura passando dall'acropoli all'Abbazia di Westminister, dalla Sagrada Familia alla Statua della Libertà, dalle Alpi alle piramidi, dal Manzanarre al Reno...
Budapest
Londra
Piramide di Giza
Statua della Libertà
Bremen, Germania
Cremlino, Mosca
Mont Saint-Michel, Francia
Sagrada Familia, Barcellona
Vienna
Mulini di Kinderdijk-Elshout, Paesi Bassi
Taj-Mahal, India
Fortezza Hwaseong, Corea del Sud
Istanbul
Opera di Sydney
Ed infine, la Cina con la quale, come si sa, attualmente non corrono buone acque. Sono sempre lì a bisticciarsi per quelle 3 spiaggette delle isole Senkaku. Altro che Città Proibità e Muraglia Cinese! Si meritano solo di partecipare come animali!
Panda Sichuan
(A parte tutto, pare che da qualche parte ci sia stata anche la Grande Muraglia, ma io non l'ho vista. Che l'abbiano esposta nella versione "rasa al suolo"??)
questa sì che è una mostra fantastica ed è bellissimo anche il gioco di parole del nome! :D
RispondiEliminaPeccato che non hai trovato la grande muraglia (mancheranno sicuramente altri monumenti all'appello), sarei stato curioso di vedere quanto l'avevano fatta lunga xD
cercherò nel web :)
Che ganzata! accanto alla torre di pisa ci potevano mettere tanti piccoli giapponesini di lego che fanno finta arreggerla!
RispondiElimina